Detta anche BBN Systems and Technologies. Una società di Cambridge
(sobborgo di Boston) che ha sviluppato il primo modem, ha contribuito in
modo determinante alla creazione di ARPAnet, la precorritrice di Internet
costruita con stanziamenti militari, e reso popolare il formato standard
per gli indirizzi di posta elettronica. Per ARPAnet sviluppò il protocollo
a commutazione di pacchetto NCP (Network Control Protocol), in seguito
rimpiazzato dal TCP/IP, e ideò primi Interface Message Processor (IMP),
grosso modo corrispondenti agli odierni router, installandoli nelle
quattro università che componevano la prima realizzazione di ARPAnet.
Successivamente ha lavorato allo sviluppo del protocollo TCP/IP, ha
assunto la responsabilità di gestire le reti CSNET e NEARnet oltre che la
gestione del NNSC (NSF Network Service Center), e ha gestito il primo NIC
(Network Information Center) per NFSnet. Tra il 1994 e il 1995 si è
trasformato in un NSP (Network Service Provider) acquisendo NEARnet (New
England Academic and Research network), BARRnet (Bay Area Regional
Research network), SURAnet (Southeastern University Research Association
network) stringendo un accordo con AT&T. EÆ membro di FARNET (Federation
of American Research NETworks). LÆindirizzo del suo sito Web è
http://www.bbn.com.
|